Psicologo Cremona Terapia Breve Strategica . Risolvere il problema in tempi brevi.
  • PSICOLOGO CREMONA TERAPIA BREVE STRATEGICA 3200460463
  • STRATEGICA
  • CHI SONO
  • EVENTI
  • IL BLOG
  • PSICOLOGO CREMONA TERAPIA BREVE STRATEGICA 3200460463
  • STRATEGICA
  • CHI SONO
  • EVENTI
  • IL BLOG
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Picture
CHI SONO
Sono uno Psicologo Psicoterapeuta regolarmente iscritto nella sezione A dell'Albo professionale dell'Ordine della Lombardia con il numero 15755.
Laureato con Lode in Psicologia presso l'Università degli Studi di Parma 
Specializzato in "Psicoterapia Breve Strategica" presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone. 
​
Abilitato alla Induzione Ipnotica presso Accademia Italiana di Ipnosi Clinica Rapida
​​Formato in Basi cliniche di medicina di Segnale, GIFT.
Fondatore e Presidente della Qui&Ora Aps, progetto nato in tempo di emergenza COVID dall'esigenza di fornire una risposta concreta ai bisogni delle persone.

​
IL MODELLO BREVE STRATEGICO IN TERAPIA
è un modello di intervento innovativo  formulato dal grande Paul Watzlawick ed evoluto da Giorgio Nardone.a
Gli interventi di Psicoterapia Breve Strategica, rivolti all'individuo, alla coppia ed alla famiglia, si distinguono per brevità ed efficacia. 
A partire da un'attenta definizione di come il problema si mantiene nel presente, mediante strategie e stratagemmi terapeutici il paziente viene guidato ad un rapido sblocco del problema senza utilizzare farmaci. ​"Come quando ci si perde in un labirinto...non ha senso chiedersi perché si è entrati.  
​La cosa migliore è cercare rapidamente  una via di uscita..."   
Il trattamento in Terapia Breve Strategica ha una durata media pari a 7-10 sedute.
In più dell’86% dei casi l'intervento è risolutivo, poiché non si presentano ricadute rispetto al problema presentato. “Brief Strategic Therapy” Nardone G.,Watzlawick P., Rowman & Littlefield Publishers nc, MD, USA, 2004. 
Disturbi trattati

Liberarsi dalla morsa della sofferenza psicologica attraverso una terapia mirata è possibile. 


ANSIA 
inquietudine, tensione, problemi del sonno...​


PANICO
paura di perdere il controllo, impazzire, morire...


FOBIA SPECIFICA
di ragni, di volare, di guidare, di deglutire, dell'altezza, di farsela addosso...


BASSA AUTOSTIMA​
​paura di essere giudicati, rifiutati, inadeguati ...


DEPRESSIONE 
frustrazione, fallimento e assenza di speranza...


OSSESSIONI
pensieri che invadono la mente dai quali non riusciamo a liberarci


COMPULSIONI (DOC - disturbo ossessivo compulsivo)  
ripetute azioni  comportamentali  o  mentali che la persona si sente obbligata ad eseguire sulla base di un pensiero ossessivo.


DISTURBI ALIMENTARI 
​
Anoressia, bulimia (abbuffarsi compulsivamente), vomiting (il vomito che diventa irrinunciabile) , binge eating.


​DISTURBI DELLA SESSUALITÀ 
eiaculazione precoce, impotenza, vaginismo, assenza di piacere, rapporti sessuali fastidiosi/difficoltosi...

​
Interventi psicologici 

​PROBLEMI DI  COPPIA​

Frustrazione, gelosia, tradimenti, litigi, separazioni...


ADOLESCENTI DIFFICILI 
​
adolescenti difficili da seguire


AIUTARLI A CRESCERE
 
bambini con disturbo oppositivo provocatorio (capricciosi, litigiosi, aggressivi ...) che si isolano, con ansia da separazione, piccole paure, mutismo selettivo, encopresi o enuresi.


BLOCCO NELLO STUDIO
​
durante un esame importante la memoria si annebbia...


GESTIONE DELLE EMOZIONI  
​paura, dolore, rabbia, piacere...
​"Per quanto una patologia possa essere sofferta, complicata e persistente da anni non è detto che la soluzione terapeutica debba essere altrettanto sofferta e prolungata nel tempo"
                   Giorgio Nardone
Il Volontariato
La passione per l'approccio strategico e la solidarietà sociale fanno si che da anni sia impegnato in attività di volontariato attraverso  meravigliose realtà come  Qui&Ora Aps, Scholas Occurrentes Pontifificia. Chiamami per saperne di più.
Picture
 
Picture
Picture
Approfondimenti
​
​Quando chiedere aiuto ad uno psicologo psicoterapeuta?
​Possiamo  dividere le nostre psico-trappole su più livelli: difficoltà, disagio, disturbo lieve, patologia.  Le difficoltà sono come buche poco profonde, se ci cadiamo possiamo uscirne con  un pò  di impegno .  Altre volte il  disagio è una buca un po' più profonda e possiamo aver bisogno di  un familiare, un amico o un semplice coach. Il disturbo invece è una buca ancora più profonda , di solito è più della mia altezza e  può richiedere l'aiuto  specialistico di uno psicologo.
Quando il disturbo è davvero invalidante (con marcata sofferenza e incapacità ad uscirne) e quindi è patologia, si rende necessario uno specialista Psicoterapeuta, ossia uno psicologo od un medico che abbiano conseguito un'ulteriore specializzazione in psicoterapia.
La psicoterapia negli ultimi 20 25 anni ha assunto una dignità a livello  di pratica medica psicologica perché gli effetti che si producono sono vera e propria medicina, non c'è nulla di fisiologico che non sia anche psicologico nulla di psicologico che non sia anche fisiologico. 
 


​
​PANICO, PAURA DI MORIRE O DI PERDERE IL CONTROLLO/IMPAZZIRE/SVENIRE.  
​Il panico è definito dall'OMS una delle patologie più diffuse nel mondo, può diventare così invalidante da annientare ogni capacità di gestione della propria vita. Il panico è  una sorta di tempesta elettrica che attraversa mente e corpo,  come uno tsunami psicologico è rapido e devastante, quando si esaurisce  lascia atterriti e inermi. Ha una durata fisiologica di circa 10/15 minuti, tempo in cui l’ansia cresce fino al suo picco massimo e poi gradualmente diminuisce. Le sensazioni fisiche provate in questo lasso di tempo sono talmente forti e acute da indurre la persona a credere di impazzire o di avere un infarto, un ictus o addirittura di essere in procinto di morire .Il problema da attacchi di panico e le varianti a esso collegate, come ad esempio l'agorafobia, rappresentano l’area di maggior efficacia terapeutica della Terapia Breve Strategica.
 

​

​​ANSIA 
​si manifesta con inquietudine, tensione, difficoltà di concentrazione, problemi del sonno, difficoltà respiratorie,  del ritmo cardiaco e del tratto gastroenterico. L'ansia è trasversale  a diversi disturbi psicologici. L'intervento strategico mira a individuare e rompere i meccanismi che alimentano il disturbo responsabile dell'ansia. 
 

​
​
​FOBIA SPECIFICA
 
​è una paura sproporzionata provocata dall'esposizione ad un oggetto o situazione percepiti come spaventosi e minacciosi, indipendentemente dalla ragionevolezza o meno di tale pericolosità.
La paura dei ragni, dell'altezza, di volare, di guidare, di deglutire, dell'altezza... possiamo affermare che esistono tante paure quante se ne possono inventare. Un male immaginario può essere peggiore di uno reale e diventare, nei suoi effetti, più reale di qualunque realtà, condizionando le scelte, la libertà di pensiero e di movimento di chi ne soffre.
 

​
​
​BASSA AUTOSTIMA, 4 COPIONI
​
​Non sentirsi all'altezza (abbastanza intelligenti, abbastanza belli, abbastanza brillanti)  per la paura di essere giudicati. Queste persone si proteggono evitando di esporsi e cercando la perfezione in ciò che fanno. Commettere un errore li esporrebbe al  giudizio che però concretamente non c'è mai stato.
Altre persone hanno paura dell'impopolarità e hanno  bisogno di piacere a tutti. Sono sempre disponibili, carine e attente ai bisogni degli altri proprio perché temono di perderli. L'altruismo eccessivo strumentale a non essere rifiutati non è una scelta volontaria, ma subita proprio perchè dettata dalla paura.  Il più delle volte però l'eccessivo altruismo non solo non  viene ricambiato, ma produce ancora più egoismo. Questo copione genera sofferenza e depressione in chi lo agisce, ma la persona non sa uscirne . Spesso nei rapporti amorosi ci sono persone, soprattutto donne,  talmente tanto impaurite dalla possibilità di perdere l'altro che sono disposte ad accettare qualsiasi cosa totalmente incapaci a dire anche il più piccolo no. Anche quando questo copione funziona nel produrre consenso, chi lo agisce continua a sentirsi solo  perché il consenso ottenuto non è frutto di ciò che si è realmente ma di ciò che si è fatto per ottenerlo.
Altre persone per la paura del rifiuto da un punto di vista della seduzione , non si espongono o finiscono a fare gli amici di chi vorrebbero conquistare. Immunizzarsi dalla paura del rifiuto diventerà indispensabile.
A differenza dei casi precedenti, un ultimo copione è quello della paura dell'inadeguatezza nel quale il giudice severo non viene dall'esterno (che può giudicarmi, abbandonarmi o rifiutarmi) ma dalla persona stessa. Sono persone che lottano contro un inquisitore interno  impegnandosi fino ad eccellere in ciò che fanno,  ammirate e di successo, ma che continuano a sentirsi un bluf che prima o poi verrà scoperto. L'inquisitore può essere così aggressivo e squalificante che possono paralizzarsi ed andare in depressione. L'inquisitore è una parte di sè che combattono in un  continuo dialogo interno nel quale l'inquisitore ripeterà incessantemente "tanto andrà tutto male, non sei in grado, non ce la farai..."
 

​
​
​LA PAURA DELLE DECISIONI 
  
​Di fronte a decisioni possiamo sentirci bloccati dalla paura di sbagliare,  dalla paura di non essere all'altezza o di esporci alla  disapprovazione altrui. La paura di non sapere gestire  le conseguenze future delle nostre decisioni può portarci a delegare, a rimandare o addirittura a rinunciare. Nessuno può avere la certezza di cosa accadrà nel futuro, è impossibile sapere con certezza se la nostra decisione sarà corretta. Di fronte a una decisione importate gli esseri umani per loro natura hanno bisogno di un minimo di controllo e se non ce l'anno lo cercano.  Possiamo cercare più informazioni possibili, ma per il paradosso dell'eccesso di conoscenza, l'eccesso di informazioni blocca il processo decisionale. Possiamo cercare di ampliare il più possibile la possibilità di scelta ma allo stesso modo l'eccesso di possibilità di scelta porta al paradosso dell'impossibilità di scelta. Possiamo investire tempo per  iper analizzare tutti i pro e i contro della scelta, ma ancora una volta se esageriamo cadiamo nel paradosso.  Più è forte l'illusione di poter arrivare ad un controllo totalmente rassicurante di ciò che accadrà nel futuro sulla base di una scelta, più forte sarà la difficoltà a decidere. Tutto questo può portare a decisioni improvvise prese, in maniera impulsiva o fuori tempo e per questo dannose. Oppure, rinunciando, possiamo infilarci dentro una spirale che  da un'incapacità lieve, passando per un incapacità  media, conduce dritto ad una incapacità severa con gravi sofferenze nella vita futura.  Quando sì è incastrati in un processo decisionale è utile farsi aiutare da uno specialista che guidi la persona a sentire cosa è meglio fare avvicinandosi il più possibile ad una decisione serena. ​
 

​
​​
​DEPRESSIONE 
​
Si manifesta attraverso una sofferenza acuta per qualche cosa cui non si riesce a rispondere.  Sovente nei depressi è forte il senso di frustrazione, fallimento e assenza di speranza. Rinunciare, delegare e disperarsi diventano l'unico atteggiamento possibile. I tentativi di incoraggiamento degli altri diventano inutili e ancora più fonte di sofferenza.
 

​
​
​OSSESSIONI 
​
nella forma di pensieri, immagini, suoni intrusivi anche terribili, non voluti, che invadono la mente: il tentativo di combatterli (cercando di non pensare, di distrarsi o razionalizzare) conduce a fissarci ancora di più su ciò che non vorremmo pensare. 
 Acufene, vertigini, diplopia quando non legate a problemi di natura medica, possono appartenere alla sfera dei disturbi ossessivi ed essere efficacemente risolte. Il disturbo ossessivo si presenta anche come perfezionismo estremo, il dover avere ogni cosa sotto controllo che inesorabilmente conduce a continue perdite di controllo.
 

​
​
​COMPULSIONI (DOC=disturbo ossessivo compulsivo)
  
​ripetute azioni  comportamentali  o  mentali che la persona si sente obbligata ad eseguire sulla base di un pensiero ossessivo. Il fine dei rituali può essere inizialmente quello di prevenire conseguenze negative, sbagli, errori o propiziare che le  cose vadano bene  o anche  riparare a quanto non si è riusciti a prevenire . Ciò che inizialmente facciamo per contenere un disagio emotivo (la paura, l’angoscia, la preoccupazione, il disgusto, la colpa…), col tempo può trasformarsi in qualcosa che non  rassicura più, ma che siamo obbligati a ripetere. Il tentativo  di interrompere/combattere queste compulsioni finisce per rinforzarle in una continua sofferta ripetizione.  
Esempi sono i ripetuti controlli di porte, rubinetti, documenti, la continua richiesta di rassicurazione, i continui lavaggi, le ispezioni ripetute.
A livello di pensiero  esempi sono la ripetizione/sostituzione mentale di parole/formule/immagini , associazioni di pensieri, continua ricostruzione mentale di ciò che si è fatto, conteggi...
Tra i disturbi DOC rientrano i tentativi preventivi di urinare o evacuare per la paura di perdere il controllo e farsela addosso.   
Tra le compulsioni basate sul piacere ci sono Ludopatia, shopping compulsivo, cleptomania, visione di siti porno per molte ore al giorno, accumulo esasperat
o di oggetti, fotografie, riviste, spazzatura.
Anche apparenti atti  "autolesionistici" come  tagliuzzarsi gambe e braccia,  bruciacchiarsi con sigarette, percuotersi, strapparsi peli e capelli possono trasformarsi rituali intensamente piacevoli e per questo irrinunciabili.
Ognuno di noi della vita presenta rituali assolutamente sani  che migliorano il nostro benessere e la nostra efficacia consentendoci anche  di entrare in uno stato di "grazia" dove tutto ci riesce meglio (nello sport abbiamo molti esempi).  Se questi però vengono spinti oltre un certo limite , da qualcosa di salutare e positivo, possono trasformarsi in un disturbo grave fortemente invalidante.
 

​
​​
​DUBBIO PATOLOGICO 
​
“Sarà la scelta giusta oppure no?”, “Andrà bene o andrà male?”, “Il mio partner mi tradirà o non mi tradirà?”, “Sono omosessuale, eterosessuale o bisessuale?”, "potrei impazzire e fare del male a qualcuno?"... ci sono dubbi irragionevoli o domande alle quali non è possibile fornire un'unica risposta logicamente certa: in questi casi nel tentativo di trovare una risposta definitiva possiamo intrappolarci in  una interminabile catena di domande e risposte in un gioco senza fine.  Il tentativo di uscire dal dubbio diventa una tortura della mente. 
 

​
​
​DISMORFOFOBIA 
​
è l'ossessione costante per "difetti" del corpo,  l'assoluto fastidio per gli specchi o l'ossessiva ricerca e studio dei propri difetti davanti allo specchio, la ricerca di creme o lozioni miracolose, i continui consulti medici, il tentativo di coprire/nascondere i presunti difetti, la continua richiesta di rassicurazioni...
 

​
​
​IPOCONDRIA 
​
è l'ossessione per le malattie, la paura di soffrire per un brutto male, le continue visite mediche, la costante attenzione ai sintomi del proprio corpo, l'assidua ricerca di informazioni su internet..
 

​
​
​DISTURBI ALIMENTARI 
​
Anoressia giovanile o cronicizzata, bulimia (abbuffarsi compulsivamente), vomiting (il vomito che diventa irrinunciabile) , binge eating.
 

​

​SESSUALITA 
​
eiaculazione precoce, impotenza, vaginismo, assenza di piacere, rapporti sessuali fastidiosi/difficoltosi...
 

​​
​
​DISTURBO POST-TRAUMATICO 
​
Paura, orrore, senso di impotenza,ricordi ricorrenti ed intrusivi, sogni sgradevoli, insonnia, irritabilità, difficoltà a concentrarsi e un’intensa reattività fisiologica alla esposizione a fattori scatenanti interni o esterni che simbolizzano o assomigliano all'evento traumatico.​
 

​
​​
​BLOCCO NELLO STUDIO 
​
Durante un esame importante la memoria si annebbia, nel momento di una prestazione sportiva il corpo si blocca...la paura di sbagliare, di fare brutta figura, di fallire rendono l'esecuzione un macigno.
 

​
​
​AIUTARLI A CRESCERE
 
​bambini con disturbo oppositivo provocatorio (capricciosi, litigiosi, aggressivi ...) che si isolano, con ansia da separazione, piccole paure, mutismo selettivo, encopresi o enuresi.
 

​
​
​GENITORI E ADOLESCENTI...DIFFICILI DA GESTIRE

l'adolescenza è una fascia di età tra la fanciullezza e l'età adulta durante il quale assistiamo a radicali cambiamenti fisici, cognitivi e comportamentali con significative ripercussioni nella relazione genitori figli. è l'età dei silenzi, delle ribellioni. I ragazzi sentono di non essere più capiti dai genitori ed i genitori si rendono conto di non avere più tutti gli strumenti per comprenderli. Il gruppo dei pari diventa fondamentale per sperimentarsi e sviluppare autonomia, autostima, senso di appartenenza. Un adolescente, dopo aver risposto a "da dove vengo?" deve ora rispondere alla domanda "chi sono?". Questo è fondamentale per poi rispondere ad altre domande ossia "chi vorrei essere?" e "dove voglio andare?". Con lo sviluppo del pensiero ipotetico deduttivo il ragazzo ha una capacità di ragionare molto vicina a quella degli adulti , pretende di confrontarsi alla pari, ma non possiede tutta l'esperienza di una vita vissuta. Ciò espone il genitore al rischio di errori comunicativi che sarebbe bene evitare. Squalificare o fare dei predicozzi ad esempio, non solo è inutile, ma spinge in senso opposto. L'adolescente non risponde più a premi e punizioni. L'adulto deve ascoltare il suo punto di vista e ampliarlo. Il genitore deve  lasciare progressivamente fiducia e spazio,  responsabilizzandolo, intervenendo solo qualora fosse necessario o il figlio lo richieda.
Le regole rimangono fondamentali, anche se ora ci deve essere spazio di negoziazione. In assenza di regole, in una fase di naturali trasgressioni, il figlio cercherà trasgressioni fuori dal contesto familiare assumendo comportamenti a rischio.  La ribellione è una fase imprescindibile nel processo di progressiva presa di autonomia, un adolescente sempre acquiescente deve fare pensare che non stia sviluppando la sua autonomia. ​
 

​
​
​GESTIONE DELLE EMOZIONI  
​paura, dolore, rabbia, piacere. Le nostre emozioni sono una preziosissima dotazione adattiva indispensabile alla sopravvivenza. Cosa accadrebbe se non provassimo paura di fronte ad un pericolo? Cosa accadrebbe se non provassimo dolore rispetto a uno stimolo doloroso? Tuttavia fin  dall'antichità si è  sempre pensato che le emozioni  fossero un qualcosa di negativo da sottoporre al  controllo della ragione. Niente di più sbagliato. Tutti abbiamo sperimentato quanto sia fallimentare cercare di combattere razionalmente un emozione che non vorremmo sentire. Più cerco di reprimere la paura più questa gonfierà a dismisura, se cerco di rifiutare un dolore questo  mi trafiggerà diventando ancora più lancinante, sforzandomi di contenere la rabbia potrò arrivare ad avvelenarmene al punto da sprofondare in forme depressive  o ad avere esplosioni incontrollate , più forte è il tentativo di non cedere ad un  piacere più ne finirò travolto .  Anziche sforzarci disastrosamente nel tentativo di combattere le nostre emozioni finendone così travolti ,attraverso tecniche precise possiamo imparare a gestirle ed a orientarle efficacemente nella direzione dei nostri scopi recuperandone così la funzione adattiva. ​
 

​
​
​PROBLEMI DI COPPIA 
​
le difficoltà riguardanti la coppia sono molteplici e spesso si accompagnano a marcata sofferenza. Frustrazione, dolore, rabbia, gelosia,  nel rapporto col partner possono avvelenare il rapporto fino a vere e proprie forme di psicopatologia della vita amorosa.
Psicoterapeuta Cremona Psicoterapia Cremona Psicologi Cremona Psicologo Cremona Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia ansia Cremona curare ansia Cremona terapia panico Cremona cura attacchi di panico Cremona, basta attacchi di panico Cremona Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia depressione Cremona curare depressione Cremona terapia depressione Cremona cura depressione Cremona, uscire dalla depressione Cremona Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia bulimia Cremona curare bulimia Cremona terapia bulimia Cremona cura bulimia Cremona, smettere di abbuffarsi cremona Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia anoressia Cremona curare anoressia Cremona terapia anoressia Cremona cura anoressia Cremona, uscire dall'anoressia Cremona Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Cremona terapia di coppia Cremona, dipendenza affettiva cremona Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI
terapia eiaculazione precoce Cremona curare impotenza Cremona terapia impotenza Cremona cura eiaculazione precoce Cremona Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia doc  Cremona curare doc Cremona terapia disturbo ossessivo compulsivo  Cremona cura disturbo ossessivo compulsivo Terapia Breve Strategica Cremona, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Psicoterapeuta Crema Psicoterapia Crema Psicologi Crema Psicologo Crema Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia ansia Crema curare ansia Crema terapia panico Crema cura attacchi di panico Crema, basta attacchi di panico Crema Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia depressione Crema curare depressione Crema terapia depressione Crema cura depressione Crema, uscire dalla depressione Crema Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia bulimia Crema curare bulimia Crema terapia bulimia Crema cura bulimia Crema, smettere di abbuffarsi crema Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia anoressia Crema curare anoressia Crema terapia anoressia Crema cura anoressia Crema, uscire dall'anoressia Crema Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Crema terapia di coppia Crema, dipendenza affettiva crema Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI
terapia eiaculazione precoce Crema curare impotenza Crema terapia impotenza Crema cura eiaculazione precoce Crema Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia doc  Crema curare doc Crema terapia disturbo ossessivo compulsivo  Crema cura disturbo ossessivo compulsivo Terapia Breve Strategica Crema, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Psicoterapeuta Mantova Psicoterapia Mantova Psicologi Mantova Psicologo Mantova Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia ansia Mantova curare ansia Mantova terapia panico Mantova cura attacchi di panico Mantova, basta attacchi di panico Mantova Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia depressione Mantova curare depressione Mantova terapia depressione Mantova cura depressione Mantova, uscire dalla depressione Mantova Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia bulimia Mantova curare bulimia Mantova terapia bulimia Mantova cura bulimia Mantova, smettere di abbuffarsi Mantova Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia anoressia Mantova curare anoressia Mantova terapia anoressia Mantova cura anoressia Mantova, uscire dall'anoressia Mantova Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Mantova terapia di coppia Mantova, dipendenza affettiva Mantova Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia eiaculazione precoce Mantova curare impotenza Mantova terapia impotenza Mantova cura eiaculazione precoce Mantova Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia doc  Mantova curare doc Mantova terapia disturbo ossessivo compulsivo  Mantova cura disturbo ossessivo compulsivo Terapia Breve Strategica Mantova, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Psicoterapeuta Milano Psicoterapia Milano Psicologi Milano Psicologo Milano Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia ansia Milano curare ansia Milano terapia panico Milano cura attacchi di panico Milano, basta attacchi di panico Milano Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia depressione Milano curare depressione Milano terapia depressione Milano cura depressione Milano, uscire dalla depressione Milano Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia bulimia Milano curare bulimia Milano terapia bulimia Milano cura bulimia Milano, smettere di abbuffarsi Milano Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia anoressia Milano curare anoressia Milano terapia anoressia Milano cura anoressia Milano, uscire dall'anoressia Milano Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Milano terapia di coppia Milano, dipendenza affettiva Milano Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia eiaculazione precoce Milano curare impotenza Milano terapia impotenza Milano cura eiaculazione precoce Milano Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia doc  Milano curare doc Milano terapia disturbo ossessivo compulsivo  Milano cura disturbo ossessivo compulsivo Terapia Breve Strategica Milano, uscire dal problema  in TEMPI BREVI
Psicoterapeuta Chiavari Psicoterapia Chiavari Psicologi Chiavari Psicologo Chiavari Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia ansia Chiavari curare ansia Chiavari terapia panico Chiavari cura attacchi di panico Chiavari, basta attacchi di panico Chiavari Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia depressione Chiavari curare depressione Chiavari terapia depressione Chiavari cura depressione Chiavari, uscire dalla depressione Chiavari Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia bulimia Chiavari curare bulimia Chiavari terapia bulimia Chiavari cura bulimia Chiavari, smettere di abbuffarsi Chiavari Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI  terapia anoressia Chiavari curare anoressia Chiavari terapia anoressia Chiavari cura anoressia Chiavari, uscire dall'anoressia Chiavari Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI Chiavari terapia di coppia Chiavari, dipendenza affettiva Chiavari Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia eiaculazione precoce Chiavari curare impotenza Chiavari terapia impotenza Chiavari cura eiaculazione precoce Chiavari Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI terapia doc  Chiavari curare doc Chiavari terapia disturbo ossessivo compulsivo  Chiavari cura disturbo ossessivo compulsivo Terapia Breve Strategica Chiavari, uscire dal problema  in TEMPI BREVI


​